6 Strategie per creare un’aula guidata dall’indagine
di Irena Nayfeld, TeachThought PD Inquiry Workshop Facilitator
Gli insegnanti di bambini piccoli si destreggiano molto.
C’è l’alfabetizzazione, la matematica, la scienza, lo sviluppo sociale ed emotivo, gli standard di apprendimento, i bisogni di ogni bambino, i materiali per rendere le attività coinvolgenti, sicure ed educative… la lista continua. Sempre di più, i ricercatori stanno scoprendo che le abitudini mentali e le “abilità del 21° secolo” come la curiosità, la persistenza, la collaborazione, la mentalità di crescita, il pensiero critico e la creatività sono malleabili e, se incoraggiate, migliorano l’apprendimento in tutti i campi accademici.
La curiosità è un potente catalizzatore di apprendimento. I bambini piccoli vogliono capire il mondo che li circonda e rivelano naturalmente i loro interessi facendo domande – a volte anche troppe domande! Come educatori, possiamo sentire la pressione di andare avanti con il nostro piano di lezione previsto o di arrivare al nostro “punto”
Questo può portarci, come insegnanti, a spingere avanti invece di ascoltare la domanda di un bambino, o a rispondere brevemente e andare avanti. L’obiettivo dell’educazione dovrebbe essere quello di nutrire e far crescere menti pronte a risolvere problemi e a pensare criticamente, e fare domande è un’abilità necessaria in questo processo.
Per questo motivo, vogliamo dare la priorità al porre grandi domande e metterlo in prima linea nella nostra missione per le nostre classi e i nostri studenti.
6 strategie per creare un’aula guidata dall’indagine
Viste tutte le altre responsabilità e priorità, come possono gli educatori della prima infanzia creare ambienti ed esperienze che incoraggino la curiosità e la ricerca a fiorire?
Lasciare che gli studenti esplorino e imparino attraverso il gioco
Immagina di essere ad un workshop di sviluppo professionale, e il facilitatore ti consegna un mucchio di materiali per il tuo prossimo progetto. Prima che tu abbia avuto la possibilità di prenderli in mano o di capire cosa sia cosa, il facilitatore dice: “Ok, che domande hai?”
Oltre a “Cosa sono questi?”, è difficile trovare domande approfondite e significative sui materiali o sul progetto che non avete avuto il tempo di esplorare. Una volta che hai avuto la possibilità di esaminarli più da vicino, toccarli, muoverli, dare un senso alla loro relazione l’uno con l’altro, probabilmente farai delle osservazioni e inizierai a esplorare in modo più mirato; ora sei pronto a fare delle domande e a portare la tua comprensione di questo progetto al livello successivo.
Tenete a mente questo ogni volta che introducete una nuova attività ai vostri studenti – non possiamo aspettarci che i bambini facciano domande significative se prima non hanno il tempo di esplorare e giocare.
Vedi anche 8 abilità critiche per un’educazione moderna
Spendere un intero piccolo gruppo per giocare con nuovi materiali può sembrare una “perdita di tempo”, ma questa esplorazione ripagherà – il giorno dopo, quando sarete pronti ad introdurre l’attività, il loro desiderio di toccare e giocare è stato soddisfatto il giorno prima. Questo permette loro di concentrarsi meglio sulle vostre istruzioni, e porta quell’esperienza precedente come base, il che significa più impegno, più domande ponderate, e un apprendimento più duraturo.
Trasforma una lezione in un progetto (o in un’opportunità di apprendimento basata su un progetto)
Spesso sentiamo che ogni lezione che facciamo deve avere un ‘punto’ o qualcosa di concreto che i bambini hanno creato o imparato o realizzato. Vogliamo essere in grado di dire: ‘Ecco cosa ho insegnato loro oggi. Ecco qualcosa che possiamo mostrare ai genitori.
La verità è che il vero apprendimento richiede tempo, e le esperienze che si costruiscono gradualmente l’una sull’altra nel tempo possono creare investimento, interesse e comprensione che è impossibile creare in una lezione di un giorno.
Creare un intero progetto potrebbe sembrare intimidatorio all’inizio, ma gli insegnanti trovano che una mentalità basata sul progetto toglie molta pressione, dà loro spazio per esplorare gli interessi dei bambini e usare le loro domande come trampolini per l’esplorazione, pur rispettando i vostri requisiti e obiettivi.
Diciamo che è Halloween e volete parlare di zucche. Una lezione sulle zucche può diventare una settimana di attività scientifiche e matematiche in cui i bambini prima esplorano le zucche, le tagliano e osservano l’interno, le confrontano con altri frutti e verdure, misurano le loro dimensioni, circonferenza e peso, e poi generano alcune domande che portano a un esperimento in corso.
Che altro vogliamo sapere sulle zucche? Forse un bambino vuole sapere cosa succede se la lasciamo fuori – marcirà? Quanto tempo ci vorrà? Un altro potrebbe chiedersi come una zucca diventa una torta di zucca. Un terzo potrebbe chiedere dove o come crescono le zucche.
Come insegnante, puoi prendere questa curiosità e scegliere una domanda su cui indagare, insegnare ai bambini come trovare le risposte usando i libri o la tecnologia e, soprattutto, mostrare loro che le loro domande possono portare a esperimenti, esplorazioni e nuove conoscenze!
Smetti di essere l’esperto
Una volta che viene posta una domanda, ci sono tre strade che un insegnante può prendere:
1. Ignorare la domanda o dire allo studente che non è il momento.
2. Rispondere alla domanda nel miglior modo possibile e continuare la lezione.
3. Dire “Non lo so, ma è una bella domanda… come possiamo scoprirlo?”
Va bene non sapere la risposta! Infatti, questo può portare a discussioni più ricche, più approfondite e più interessanti. Quando non sei sicuro della risposta, usala come un’opportunità per modellare la curiosità.
Dite ai bambini che non siete sicuri della risposta e chiedete suggerimenti su come possiamo scoprirla! Potrebbero suggerire di leggere libri, guardare video online, usare Google o condurre un esperimento per capire la risposta!
Pensate a quanto più potente e duraturo sarà questo apprendimento quando gli studenti si assumono la responsabilità, e quando tutta la classe è attivamente impegnata a costruire la conoscenza insieme!
Avere un (buon) piano per le domande
Il passo 1 è quello di creare un ambiente di classe dove le grandi domande sono benvenute. Tuttavia, se permettiamo che ogni domanda porti ad una nuova discussione o indagine in quel momento, non finiremo mai qualsiasi lezione che iniziamo.
Questo è il motivo per cui è importante avere un piano d’azione per le domande o un sistema nella vostra classe per come le domande vengono gestite. A seconda di quando la domanda viene posta, rispondere o iniziare una conversazione potrebbe funzionare bene.
Tuttavia, che dire delle domande che sono in tema, ma che richiederebbero più tempo per rispondere completamente? E le domande che porterebbero la lezione troppo fuori strada per essere affrontate al momento? Per responsabilizzare i bambini e inviare il messaggio che le domande sono importanti, vogliamo pensare a dove queste domande si inseriscono, quando trovano risposta e da chi.
In una classe guidata dall’indagine, le domande guidano l’apprendimento e gli studenti guidano le domande.
5. Creare un “muro delle meraviglie”
Un modo per realizzare questo è aiutare gli studenti a creare un “muro delle meraviglie”
Un muro delle meraviglie è un ottimo spazio per “parcheggiare” le domande, ma è ottimo solo se i bambini sanno che c’è un tempo stabilito e una procedura per quando queste domande saranno riviste. Forse si scelgono 1-2 domande a cui rispondere durante il cerchio della mattina.
Forse le rivedete voi stessi durante il tempo di lavoro indipendente e poi mettete in palio chi riesce a trovare la risposta del computer.
Crea un sistema coerente che funzioni per te e per la tua classe, e rendilo una parte regolare della routine in modo che le domande siano un veicolo per, non una distrazione dall’apprendimento.
Nota: L’articolo qui sotto è stato aggiunto da Terry Heick per completare le idee dell’autore.
Mettere in evidenza l’evoluzione delle domande degli studenti
Similmente al Muro delle Meraviglie, considerate di mettere in evidenza non solo le domande ma l’evoluzione delle domande – o anche di pubblicarle in qualche modo al pubblico pertinente.
Il modo in cui le domande cambiano è un forte indicatore di comprensione. Si consideri il seguente scenario:
Uno studente inizia una lezione sull’immigrazione con un ‘Diario delle domande’, Cos’è esattamente l’immigrazione? Dopo aver letto un articolo sull’immigrazione potrebbe chiedere: “Alcuni paesi hanno più immigrati di altri? Se sì, perché?” Questa è un’ottima domanda.
E se continuassero a costruire, chiedendo: “Quali problemi causa e risolve l’immigrazione?
Come dovrebbero “rispondere” i governi all’immigrazione? Dovrebbero incoraggiarla? Scoraggiarla?
Quali tipi di cambiamenti culturali portano a cambiamenti nei modelli di immigrazione? Per esempio, come la tecnologia ha cambiato l’immigrazione? Come influiscono le politiche dei leader mondiali sull’immigrazione?
Come dovrebbero rispondere i cittadini di una nazione agli immigrati? Qual è la differenza tra i diritti di un immigrato e i diritti di un cittadino?
Come mi sentirei se dovessi immigrare in un altro paese? Ha importanza? Chi decide? È giusto che decidano loro? Ha importanza il ‘giusto’? Chi deve definire “giusto”?
Tutte queste domande indicano livelli di comprensione più alti della prima; le domande sono metodi di valutazione eccezionali.
6 Strategie per creare una classe guidata dall’indagine