Come copiare directory/cartella in Linux tramite la riga di comando!

Ci sono vari comandi nei sistemi operativi Linux per copiare una cartella. Il comando cp ti aiuta a farlo. Per organizzare i file sul tuo server, avrai bisogno di copiare. Con il comando cp, puoi copiare una directory e un’intera sottodirectory con il suo contenuto e tutto ciò che c’è sotto. cp e rsync sono uno dei comandi più popolari per copiare file e directory.

In questo tutorial, spiegheremo come copiare la cartella nel sistema operativo Linux.

Sintassi di base del comando cp

il comando cp è usato per copiare file o directory in Linux. Crea una copia esatta di un file su un disco con un nome diverso.

La sintassi di base del comando cp è mostrata qui sotto:

cp Source Destination
cp Source-1 Source-2 Source-3 Destination

Si dovrebbero vedere tutte le opzioni disponibili con il comando cp eseguendo il seguente comando:

cp --help

Si dovrebbe vedere la seguente schermata:

Copiare le directory con il comando cp

Se vuoi copiare la directory, inclusi tutti i suoi file e sottodirectory, usa l’opzione -R o -r con il comando cp.

Per esempio, copiate la directory /etc nella directory /opt con il seguente comando:

cp -R /etc /opt/

Il comando precedente creerà una directory di destinazione e copierà tutti i file e le sottodirectory ricorsivamente nella directory /opt.

Se la directory di destinazione esiste già e volete copiare solo i file e le sottodirectory ma non le directory di destinazione, eseguite il comando cp con l’opzione -T come mostrato di seguito:

cp -RT /etc /opt/

Se vuoi preservare gli attributi specificati come proprietà, timestamp, contesto e collegamenti, esegui il comando cp con l’opzione -a come mostrato di seguito:

cp -aR /etc /opt/

Se vuoi visualizzare l’output durante il processo di copia, usa l’opzione -v con il comando cp:

cp -avR /etc /opt/

Dovresti vedere l’output come mostrato di seguito:

Se vuoi copiare solo il contenuto della directory /etc in /opt, dovrai specificare il carattere jolly stella come mostrato di seguito:

cp -avR /etc/* /opt/

Se vuoi copiare più directory come /etc e /var in /opt esegui il seguente comando:

cp -avR /etc /var /opt/

Nota: Per copiare le directory, devi avere i permessi di lettura sulla directory sorgente e i permessi di scrittura sulla directory di destinazione.

Copiare le directory con il comando rsync

rsync è uno strumento avanzato di copia dei file che ti permette di copiare le directory tra la posizione locale e quella remota.

La sintassi di base del comando rsync è mostrata qui sotto:

rsync SOURCE DESTINATION

Puoi vedere tutte le opzioni disponibili con il comando rsync come mostrato qui sotto:

rsync --help

Si dovrebbe vedere la seguente schermata:

Per copiare la directory /etc in /opt, eseguite il seguente comando:

rsync -a /etc /opt

Nel comando precedente l’opzione -a copierà una directory con tutti i suoi permessi e altre informazioni inclusa la copia ricorsiva. Se la directory di destinazione esiste, rsync la sovrascriverà.

Se vuoi copiare solo il contenuto della directory /etc allora metti una barra finale / alla fine di /etc:

rsync -a /etc/ /opt

Puoi usare rsync con l’opzione -v per visualizzare l’output verboso come mostrato sotto:

rsync -av /etc /opt

Dovresti vedere la seguente schermata:

Se vuoi visualizzare il progresso durante il processo di copia, esegui rsync con l’opzione -P come mostrato di seguito:

rsync -avP /etc /opt

Puoi anche usare l’opzione -z con il comando rsync per comprimere i dati dei file durante il trasferimento:

rsync -avz /etc /opt

Se si vuole escludere una specifica directory dalla sorgente, eseguire il seguente comando:

rsync -a --exclude 'directoryname' /opt/

Per escludere più directory, eseguire il seguente comando:

rsync -a --exclude {'directory1', 'directory2', 'directory3'} /opt/

Se volete copiare più directory in /opt, eseguite il seguente comando:

rsync -a /etc /usr /opt/

Conclusione

Nel tutorial precedente, abbiamo imparato come copiare una directory con i comandi cp e rsync. Per maggiori informazioni, potete visitare la documentazione ufficiale di Rsync all’indirizzo Rsync Doc.

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.