Significato del simbolo di Venere(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Condividilo!
  • Tweet

Significato del simbolo di Venere Vivace: Il pianeta, il mito e il simbolo di Venere è pieno di simbolismo. Questo articolo esplora il simbolo di Venere in termini di come può aiutare a comprendere il pianeta e il suo posto nell’astrologia e nell’astronomia. Questo articolo esplora anche altri simboli sacri alla dea Venere. Leggi di più sul simbolo di Venere e altro.

Il significato del simbolo di Venere è una combinazione del cerchio e della croce.

Visualmente questo simbolo ci parla su due livelli: Il cerchio ci ricorda la natura inclusiva del nostro universo. Qui non c’è esclusione. Solo inclusione. Tutto è benvenuto, e tutto è in continua espansione. La spiritualità tiene per mano questo stesso concetto inclusivo.

La mente mistica non spinge mai via, ma abbraccia sempre ciò che è. E, alla base di ogni inclusione c’è il costrutto vibrante dell’amore.

La croce (aggiunta nel 16° secolo) ci parla di nutrire la nostra comprensione immateriale nel regno del materiale. Si trova sotto il grembo (rappresentato dal cerchio nel simbolo di Venere). La posizione della croce sotto il cerchio indica che tutta la materia nasce da un grembo spiritualmente inclusivo e amorevole. Come è nella mia natura, sono attratta dalla dualità che il significato del simbolo di Venere rappresenta.

Nella metà superiore, sentiamo l’apertura e l’inclusività (cerchio). Tuttavia, nella metà inferiore, sperimentiamo un restringimento, o un “arrivare al nocciolo”. Visivamente si possono vedere apertura e chiusura, inizio e fine, in questo simbolo.

Questa dualità di Venere è sottolineata dalla sua collocazione nei cieli sia come “stella del mattino” (quando sorge a est) che come “stella della sera” (tramonto a ovest).

Simbolo di Venere Significato Temi

  • Amore
  • Allure
  • Desiderio
  • Bellezza
  • Passione
  • Armonia
  • Affetto
  • Sessualità
  • Creatività
  • Attrazione
  • Ispirazione
  • Femminilità
  • Estetica
  • Immaginazione
  • Apprezzamento
  • Relazioni
  • Unificazione degli opposti

“L’amore è un simbolo di eternità.

Cancella ogni senso del tempo, distruggendo ogni memoria di un

inizio e ogni paura di una fine.”

~Autore Sconosciuto

Significato del simbolo di Venere

Altra simbologia viene dalla dea romana Venere (Afrodite = greco) la cui (nella versione più popolare del mito) presenza sgorgava dai mari spumosi. Le dolci brezze marine spostavano la bella Venere verso la sua destinazione finale, Cipro, dove si dice che scintillasse con i poteri amorosi.

Interessante, il simbolo di Venere è anche un simbolo elementare alchemico per il rame e Cipro era un grande esportatore di rame. acqua. È anche il simbolo della luce, poiché il rame era usato per fare specchi per le sue qualità riflettenti e luminose. Qui si riprendono i temi della bellezza estetica e dell’apprezzamento riflettendo (a specchio) sulla raffinatezza. Astrologicamente, Venere influenza il Toro e la Bilancia. Entrambi i segni sono impeccabilmente attrezzati per apprezzare le cose più belle della vita. Queste personalità sono amanti della bellezza, dello stile e dell’eleganza. Anche se non esaltano questi aspetti di se stessi, riconoscono il valore quando lo vedono – e questa conoscenza tende a motivarli in tutto ciò che fanno.

Associazioni animali con il significato del simbolo di Venere

  • Colomba: Perché la stessa dea Venere è associata alla natura morbida e gentile della colomba – che si collega anche con i temi dell’amore, della purezza e del rinnovamento.
  • Serpente: Perché il rame è associato al serpente e il rame condivide le sue proprietà fisiche con Venere. I serpenti portano il simbolismo della sensualità, creatività e fertilità che sono anche associati al significato del simbolo di Venere.
  • Lucertole e rettili: A causa della natura nascente e calante di Venere (il pianeta). Le lucertole sorgono con il calore del mattino e si ritirano (tramontano) con la sera. Queste creature sono anche simbolo di dualità, e quindi un’altra connessione alla doppia natura del significato del simbolo di Venere.
  • Mucca: A causa della relazione di Venere con il Toro, il segno del toro. Inoltre, la mucca è un simbolo sacro di fertilità per innumerevoli culture antiche. E’ la fornitrice, la paziente, la nutrice della vita. È interessante notare che l’antica dea (amore, sesso, guerra) Ishtar era venerata nell’isola di Cipro. E, come detto prima, il rame era la principale esportazione di Cipro nei tempi antichi (il rame è identificato dal simbolo di Venere). Le maschere di toro erano spesso indossate per i rituali di fertilità dagli antichi abitanti di Cipro.
  • Pesci e conchiglie: Secondo il mito (e il famoso dipinto di Botticelli) Venere è emersa da un (ed è associata con) i mari navigando su una mezza conchiglia. Questo si adatta bene al fatto che l’acqua è il simbolo dell’emozione e dell’amore. Ergo, le creature del mare saranno animali naturali associati a Venere.
  • Cigno: Il cigno è un simbolo di amore, purezza e grazia e quindi è associato alle qualità divine di Venere (Ishtar, Afrodite, Astarte, ecc.). Associato anche all’acqua, il cigno cavalca dolcemente le onde dell’emozione. Il cigno ha anche temi di dualità come Venere perché è una creatura sia delle acque (anche simbolico di apertura e il grembo-come vediamo nella parte superiore del cerchio del simbolo di Venere) e una creatura della terra (firmamento e il regno della materia come visto nella porzione di croce del simbolo di Venere).

Pietre associate al simbolismo di Venere

  • Turchese = Aumenta la ricettività, l’attrazione del desiderio e la protezione
  • Zaffiro = Riscalda il sangue, accende il corpo
  • Emeraldo = Migliora la guarigione, aumenta la saggezza ispirata dalla natura
  • Giada = Viaggio sicuro, messa a terra, attrazione della stabilità monetaria

Piante e fiori associati al simbolo di Venere e significato del simbolo di Venere

  • Rosa: Per ovvie ragioni, la dea Venere è associata ad una rosa per il suo simbolismo di bellezza, vitalità, vita, passione e amore.
  • Palma: A causa dei temi di fertilità e crescita di Venere è associata alla palma perché anche questo albero è considerato un simbolo di fertilità. Inoltre, la palma si estende come una stella, e lo schema dell’orbita di Venere può essere tracciato in un pentagramma perfetto.
  • Rowan: Continuando con lo schema dell’orbita del pentagramma di Venere, il sorbo è anche un portatore del pentagramma sulla parte inferiore delle sue bacche. Questo rafforza il tema del perfezionamento dell’equilibrio e delle armonie unificanti.
  • Mela: Anch’essa portatrice del pentagramma, e quindi affiliata a Venere, la mela risplende anche del simbolismo dell’amore, del romanticismo, della bellezza e dell’apprezzamento dell’arte, della poesia e della bellezza. Simboleggia anche la fertilità e il nutrimento.
  • Giglio: Per le sue connotazioni di purezza, pulizia e bellezza, il giglio si abbina perfettamente agli aspetti di dea di Venere.
Significato del simbolo di Venere

Associazioni varie con Venere e ulteriore significato del simbolo di Venere

  • Il pentagramma è il segno di Venere (il pianeta) a causa della sua orbita. Nell’arco di tempo che impiega a compiere il giro completo della sua traiettoria (quattro anni), il suo percorso traccia il profilo della stella a cinque punte. Questo alimenta ulteriormente il pentagramma come simbolo di armonia, amore e unione perfetta.
  • Venere è considerato quasi esclusivamente femminile, anche nelle tradizioni asiatiche dove Venere è associata all’energia yin. Tuttavia, gli antichi Incani intendevano Venere (il pianeta e la persona) come maschile e come protettore della luna. A causa della sua luminosità nei cieli era associata alla virilità luminosa e offriva saggi consigli al sole all’interno del cosmo senziente.
  • I Maya usavano Venere come base per i loro intricati sistemi di tempo, e il pianeta era una base per stabilire i loro calendari. Il pianeta Venere era rappresentato da Quetzalcoatl che gioca bene con il tema della dualità di cui ho parlato in questo articolo. Quetzalcoatl (dio maya del vento) soffiava via Venere a ovest e poi faceva rivivere il pianeta a est. Questo è analogo al sorgere e al tramontare del pianeta, portando temi di dualità, vita, morte e rinascita.
  • Il pianeta Venere è associato ai colori verde e rosso.
  • Venere corrisponde al venerdì nei giorni della settimana
  • Venere è associato alla carta Imperatrice così come alla carta degli Amanti nel linguaggio dei Tarocchi.
  • La sua corrispondenza numerologica è quattro e sei.

Spero che abbiate apprezzato questa pagina sul significato vario del simbolo di Venere. Si prega di controllare i link alla fine di questa pagina per gli articoli correlati.

Come sempre, grazie per la lettura. Avia.

Altri articoli di interesse su questo sito

Significato simbolico dei pianeti

Questo articolo offre una lista di pianeti mostrati nella loro prospettiva simbolica ed esoterica. Guardare i pianeti simbolicamente ci dà la personalità di ogni pianeta e come influenzano la nostra vita. Ottieni l’intera lista di pianeti e significati qui.

Segni e significati astrologici

Conoscere i dettagli sui segni astrologici ti dà più pazienza e compassione per te stesso e gli altri. Invece di abbaiare alle persone, puoi effettivamente capirle meglio se conosci il loro segno. Per saperne di più su tutti i 12 segni astrologici e significati qui.

Ti può anche piacere…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.