Cultura e religione
Sviluppi demografici ed economici
Sembra certo che l’economia e la società italiana si siano trasformate in seguito alla conquista del mondo mediterraneo da parte di Roma, anche se i cambiamenti possono essere descritti solo in modo incompleto e impreciso, a causa della scarsità di informazioni affidabili per i secoli precedenti. I romani del I secolo a.C. credevano che i loro antenati fossero stati un popolo di piccoli agricoltori in un’epoca non corrotta dalla ricchezza. Persino i senatori che compivano imprese eroiche si diceva che fossero di mezzi modesti – uomini come Lucio Quinctius Cinncinatus, che si diceva avesse deposto l’aratro nella sua piccola fattoria per servire come dittatore nel 458 a.C. Sebbene tali leggende presentino una visione idealizzata della prima Roma, è probabilmente vero che il Lazio del V e IV secolo era densamente popolato da agricoltori di piccoli appezzamenti. La forza militare di Roma derivava dalle sue risorse superiori di manodopera prelevata da un pool di piccoli cittadini proprietari terrieri (assidui). Una popolazione densa è anche suggerita dall’emigrazione dal Lazio di decine di migliaia di coloni durante il IV e III secolo. Le leggende dei senatori che lavorano i propri campi sembrano poco plausibili, ma la disparità di ricchezza era probabilmente molto meno evidente che nella tarda repubblica. Gli artefatti del IV secolo scoperti dagli archeologi mostrano un’alta qualità complessiva che rende difficile distinguere una categoria di beni di lusso dal vasellame e dalle terrecotte di uso comune.
La guerra e la conquista alterarono questo quadro; tuttavia alcune caratteristiche fondamentali dell’economia rimasero costanti. Fino alla sua caduta, l’Impero Romano mantenne l’agricoltura come base della sua economia, con probabilmente quattro quinti della popolazione che lavorava la terra. Questa grande maggioranza continuava ad essere necessaria nella produzione di cibo perché non c’erano innovazioni tecnologiche che facessero risparmiare lavoro. La forza motrice della produzione agricola e di altre attività era quasi interamente fornita da uomini e animali, il che poneva limiti modesti alla crescita economica. In alcune aree d’Italia, come il territorio di Capena nell’Etruria meridionale, gli archeologi hanno trovato modelli tradizionali di insediamento e di divisione della terra che continuano dal IV alla fine del I secolo – prova che la seconda guerra punica e i decenni successivi non portarono una completa rottura con il passato.
Il cambiamento economico avvenne come risultato di massicci spostamenti di popolazione e della riorganizzazione sociale del lavoro piuttosto che del miglioramento tecnologico. La seconda guerra punica, e soprattutto la persistente presenza di Annibale in Italia, inflissero un tributo considerevole, tra cui la perdita di vite umane su una scala sconcertante, lo spostamento delle popolazioni rurali nelle città e la distruzione dell’agricoltura in alcune regioni. Sebbene la devastazione sia stata sopravvalutata da alcuni storici, un parziale spopolamento delle campagne italiane è evidente dai documenti letterari e archeologici: subito dopo la guerra, in Puglia e nel Sannio rimasero abbastanza terre libere da insediare tra i 30.000 e i 40.000 veterani di Scipione, mentre aree della Puglia, del Bruttium, della Campania meridionale e dell’Etruria centro-meridionale non hanno restituito alcun manufatto che indichi un insediamento nel periodo postbellico.
Si sa che le popolazioni mostrano una grande capacità di recupero dalle guerre, ma la popolazione italiana non ebbe pace dopo il 201. Nei decenni successivi lo sforzo bellico annuale di Roma richiedeva una mobilitazione militare senza pari nella storia per la sua durata e la proporzione della popolazione coinvolta. Durante i 150 anni successivi alla resa di Annibale, i Romani schierarono regolarmente eserciti di oltre 100.000 uomini, richiedendo in media circa il 13% dei cittadini maschi adulti ogni anno. Le perdite attestate da 200 a 150 ammontano a quasi 100.000. Il prelievo portò via i contadini romani dalla loro terra. Molti non tornarono mai più. Altri, forse 25.000, furono trasferiti negli anni precedenti il 173 dall’Italia peninsulare alle colonie della valle del Po. Altri ancora, in numero sconosciuto ma considerevole, migrarono verso le città. Verso la fine del II secolo alcuni capi romani percepirono che le campagne erano spopolate.
Per sostituire i contadini sulle terre dell’Italia centrale e meridionale, furono importati schiavi in gran numero. La schiavitù era ben consolidata come forma di lavoro agricolo prima delle guerre puniche (gli schiavi devono aver prodotto gran parte del cibo durante il picco di mobilitazione dei cittadini dal 218 al 201). L’entità della schiavitù, tuttavia, aumentò nel II e I secolo come risultato delle conquiste. La riduzione in schiavitù era un destino comune per gli sconfitti nelle guerre antiche: i Romani ridussero in schiavitù 5.000 Macedoni nel 197; 5.000 Istri nel 177; 150.000 Epiroti nel 167; 50.000 Cartaginesi nel 146; e nel 174 un numero imprecisato di Sardi, ma così tanti che “sardo” divenne un sinonimo di schiavo “economico”. Questi sono solo alcuni esempi per i quali le fonti danno dei numeri. Altri schiavi si riversarono in Italia dopo che Roma destabilizzò il Mediterraneo orientale nel 167 e diede ai pirati e ai banditi l’opportunità di portare via le popolazioni locali dell’Anatolia e venderle a migliaia sul blocco di Delo. Alla fine della repubblica l’Italia era una società schiavista con oltre un milione di schiavi, secondo le migliori stime. Nessuna cifra del censimento dà il numero degli schiavi, ma la schiavitù era più diffusa e su più larga scala che nel Sud americano antebellico, dove gli schiavi costituivano circa un terzo della popolazione. In effetti, i soldati romani combattevano per catturare i propri rimpiazzi sulla terra in Italia, anche se il passaggio dal lavoro libero a quello servile fu solo parziale.
L’afflusso di schiavi fu accompagnato da cambiamenti nei modelli di proprietà terriera, poiché più terra italiana venne ad essere concentrata in meno mani. Una delle punizioni inflitte agli alleati sleali dopo la seconda guerra punica fu la confisca di tutti o parte dei loro territori. La maggior parte dell’ager Campanus e parte delle terre dei Tarentini – forse due milioni di acri in totale – divenne ager publicus romano (terra pubblica), soggetto ad affitto. Alcune di queste proprietà rimasero nelle mani delle popolazioni locali, ma grandi tratti che superavano il limite dei 500 iugeri furono occupati da ricchi romani, che erano legalmente possessores (cioè in possesso della terra, anche se non ne erano proprietari) e come tali pagavano un affitto nominale allo stato romano. La tendenza alla concentrazione continuò durante il II secolo, spinta dalle conquiste all’estero. Da un lato, gli agricoltori di sussistenza erano sempre vulnerabili negli anni di cattivi raccolti che potevano portare all’indebitamento e infine alla perdita dei loro appezzamenti. La vulnerabilità era esacerbata dal servizio militare, che portava i contadini lontano dalle loro fattorie per anni. Dall’altro lato, le élite si arricchirono con il bottino dei regni orientali su una scala prima inimmaginabile. Una parte delle nuove vaste ricchezze fu spesa in opere pubbliche e in nuove forme di lusso e una parte fu investita per assicurarsi un reddito futuro. La terra era la forma preferita di investimento per i senatori e altri uomini d’onore: l’agricoltura era considerata più sicura e più prestigiosa della manifattura o del commercio. Per i senatori, le opportunità di commercio erano limitate dalla legge Claudiana del 218 che proibiva loro di possedere grandi navi. I ricchi romani usavano quindi i proventi della guerra per comprare i loro vicini più piccoli. Come risultato di questo processo di acquisizione, la maggior parte dei possedimenti senatoriali consisteva in piccole fattorie sparse. I famigerati latifondi, le estese proprietà consolidate, non erano diffuse. Data la dispersione della proprietà, il nuovo proprietario era tipicamente assente. Poteva lasciare il lavoro delle fattorie nelle mani dei precedenti proprietari contadini come affittuari, o poteva importare schiavi.
Le migliori intuizioni sulla mentalità della classe proprietaria di questo periodo vengono dal De agricultura di Catone. Sebbene sia basato su manuali greci che discutono la gestione delle proprietà, riflette i presupposti e il pensiero di un senatore del II secolo. Catone prevedeva una fattoria di medie dimensioni, 200 iugera, con uno staff permanente di 11 schiavi. Come per altre imprese romane, la gestione della fattoria era lasciata a uno schiavo ufficiale, che era aiutato dalla sua moglie schiava. Mentre Catone, come i successivi scrittori di agricoltura Varrone e Lucio Giunio Columella, presumeva il vantaggio economico di una forza lavoro schiava, gli storici oggi discutono se le tenute lavorate dagli schiavi fossero effettivamente più redditizie delle piccole fattorie contadine. Catone faceva usare ai suoi schiavi molta della stessa tecnologia dei contadini, anche se una tenuta più grande poteva permettersi grandi strumenti di lavorazione, come pigiatrici per uva e olive, di cui i contadini potevano dover condividere o fare a meno. Né Catone portava alcun consiglio di gestione innovativo; i suoi suggerimenti miravano a massimizzare i profitti con mezzi di buon senso come tenere la forza lavoro degli schiavi occupata tutto l’anno e comprare a poco e vendere a caro prezzo. Tuttavia, le tenute più grandi avevano un vantaggio significativo: la manodopera degli schiavi poteva essere comprata e venduta e quindi poteva essere più facilmente adattata alle necessità di manodopera di quanto fosse possibile in piccoli appezzamenti lavorati da famiglie di contadini.
La fattoria di Catone era un modello che rappresentava un aspetto della realtà della campagna italiana. Gli archeologi hanno scoperto le ville caratteristiche della tenuta catoniana che cominciano ad apparire in Campania nel II secolo e più tardi in altre zone. L’emergere dell’agricoltura schiavistica non escludeva la continua esistenza nella zona di contadini come proprietari di terre marginali o come lavoratori occasionali a giornata o entrambi. I latifondi più grandi e i contadini rimasti formavano una relazione simbiotica, menzionata da Catone: il latifondo aveva bisogno di mani extra per aiutare durante le stagioni di punta, mentre i contadini avevano bisogno dei salari extra del lavoro a giornata per integrare la magra produzione dei loro appezzamenti. Tuttavia, in molte aree d’Italia il sistema della villa non fece breccia durante la repubblica, e la tradizionale agricoltura contadina continuò. Altre aree, tuttavia, subirono un drastico cambiamento: la desolazione lasciata dalla seconda guerra punica nelle regioni centrali e meridionali aprì la strada a ricchi romani che acquistarono vasti tratti di terra spopolata da convertire al pascolo. Questa forma di agricoltura estensiva produceva bovini, pecore e capre, allevate da schiavi. Questi erano i veri latifondi, decantati come terre desolate da autori imperiali romani come l’anziano Plinio.
Il mercato assunse una nuova importanza poiché sia la tenuta catoniana che il latifondo miravano principalmente a produrre beni da vendere per un profitto. In questo senso, rappresentavano un cambiamento rispetto all’agricoltura contadina, che mirava soprattutto a nutrire la famiglia del contadino. Gli acquirenti delle nuove merci erano le città in crescita – un altro aspetto della complessa trasformazione economica. Roma fu gonfiata dai migranti dalle campagne e divenne la più grande città dell’Europa preindustriale, con una popolazione di circa un milione di abitanti in epoca imperiale; le altre città italiane crebbero in misura minore.
La massa dei consumatori creò nuove e più diverse richieste di prodotti alimentari provenienti dalle campagne e anche di manufatti. Il mercato era bipolare, con i poveri delle città in grado di acquistare solo generi alimentari di base e pochi semplici manufatti e i ricchi che richiedevano beni di lusso sempre più stravaganti. Le limitazioni dei poveri si riflettono nella qualità declinante delle umili offerte dei templi. Gli artigiani e i commercianti producevano principalmente per la minoranza ricca. Le imprese commerciali e artigianali a Roma erano in gran parte lavorate da schiavi e liberti importati a Roma dai ricchi. Anche se i romani onesti e liberi consideravano al di sotto della loro dignità partecipare direttamente a questi affari, partecipavano volentieri ai profitti attraverso la proprietà di questi schiavi e attraverso la riscossione di affitti sulle botteghe degli uomini più umili. Così, la produzione e il commercio erano generalmente operazioni su piccola scala, organizzate sulla base della famiglia o del nucleo familiare. Il diritto romano non riconosceva le corporazioni commerciali con l’eccezione delle società pubbliche che detenevano contratti statali; né c’erano corporazioni del tipo medievale per organizzare o controllare la produzione. A differenza di alcune città medievali successive, Roma non produceva per l’esportazione per sostenersi; le sue entrate provenivano dal bottino, dalle tasse provinciali e dal surplus portato dalla campagna alla città dagli aristocratici possidenti romani. Infatti, dopo il 167 le entrate provinciali furono sufficienti a permettere l’abolizione delle imposte dirette sui cittadini romani.
I progetti edilizi erano le più grandi imprese a Roma e offrivano agli immigrati nati liberi posti di lavoro come lavoratori a giornata. Oltre all’edilizia privata necessaria per ospitare la crescente popolazione, l’inizio e la metà del II secolo furono testimoni di un’edilizia pubblica su una nuova scala e in nuove forme. Le principali famiglie senatoriali si fecero pubblicità sponsorizzando nuovi grandi edifici che portavano il loro nome nel Foro e altrove. La Basilica Porcia (costruita durante la censura di Marco Porcio Catone del 184), la Basilica Aemilia et Fulvia (179), e la Basilica Sempronia (170-169) furono costruite con i tradizionali blocchi di tufo ma in uno stile ellenizzato.
Nuove infrastrutture erano necessarie per portare le necessità della vita alla crescente popolazione. Il Porticus Aemilia (193), un magazzino di 300.000 piedi quadrati sulle rive del Tevere, illustra come i nuovi bisogni furono soddisfatti con una nuova importante tecnologia edilizia, la costruzione in cemento. Intorno al 200 a.C. nell’Italia centrale si scoprì che una miscela umida di pietra frantumata, calce e sabbia (specialmente una sabbia vulcanica chiamata pozzolana) si trasformava in un materiale di grande forza. Questa tecnica di costruzione aveva grandi vantaggi di economia e flessibilità rispetto alla tecnica tradizionale della pietra tagliata: i materiali erano più facilmente disponibili, il calcestruzzo poteva essere modellato nelle forme desiderate, e gli stampi potevano essere riutilizzati per produzioni ripetitive. La Porticus Aemilia, per esempio, consisteva in una serie di archi e volte approssimativamente identici, le forme così caratteristiche della successiva architettura romana. La nuova tecnologia permise anche miglioramenti nella costruzione degli acquedotti necessari per aumentare la fornitura d’acqua della città.
Lo sviluppo economico fuori Roma comprendeva alcune imprese manifatturiere su larga scala e il commercio d’esportazione. A Puteoli, sulla baia di Napoli, l’industria siderurgica era organizzata su una scala ben superiore a quella domestica, e le sue merci venivano spedite oltre la zona. Puteoli fiorì durante la repubblica come città portuale, gestendo le importazioni destinate a Roma così come le esportazioni di manufatti e prodotti agricoli lavorati. Nella loro ricerca di mercati, i grandi proprietari terrieri italiani esportavano vino e olio d’oliva nella Gallia Cisalpina e in luoghi più lontani. Le anfore Dressel I, le giare di ceramica a tre piedi che trasportavano questi prodotti, sono state trovate in quantità sostanziali in Africa e in Gallia. Tuttavia la grandezza dello sviluppo economico non dovrebbe essere esagerata: l’industria delle ferriere era eccezionale, e la maggior parte della produzione di ceramiche continuava ad essere per uso locale.