Il riscontro per immagini di pneumobilia che porta alla diagnosi di colecistite enfisematosa

I risultati radiologici e clinici presentati possono suggerire alcune diagnosi potenziali. La pneumobilia è descritta come la presenza di aria libera nella colecisti o nell’albero biliare. Ci sono un certo numero di cause di pneumobilia, compreso la fistola enterica biliare creata chirurgicamente, la strumentazione del dotto biliare sulla colangiopancreatografia retrograda endoscopica, uno sfintere incompetente di Oddi, la fistola biliare interna (IBF), la colecistite enfisematosa (CE), la colangite piogenica. Il gas nell’albero biliare è un reperto poco frequente nella CE. La diagnosi iniziale per il nostro paziente, in seguito ai risultati radiologici e clinici presentati, è stata una IBF spontanea. Queste fistole si formano tra le vie biliari extraepatiche e una varietà di organi adiacenti. Il nostro principale sospetto era una fistola coledochoduodenale. Nello studio condotto da Yamashita et al, è stato riscontrato che tutti i pazienti che hanno dimostrato di avere una fistola coledochoduodenale avevano avuto calcoli nella cistifellea, e il 44% dei pazienti con IBF ha mostrato segni di pneumobilia alla TAC. Una fistola biliare interna è stata esclusa nel nostro paziente in chirurgia con colangiografia intraoperatoria. È stata trovata una cistifellea gangrenosa con un ascesso sulla parete posteriore ed è stata eseguita una colecistectomia. Il reperto patoistologico ha confermato la colecistite acuta ulcero-gangrenosa su un terreno di colecistite fibrinosa cronica, insieme alla pericholecistite siero-fibrinosa. L’EC è una variante rara e grave della colecistite acuta, caratterizzata dalla produzione di gas all’interno e intorno alla parete della colecisti. Gli organismi che formano il gas, più frequentemente Chlostridium welchi e Echerichia coli, sono stati spesso identificati nei pazienti con questa condizione. Essi sono postulati per prosperare nell’atmosfera anaerobica del tessuto devitalizzato risultante dall’insufficienza vascolare della parete della cistifellea nei pazienti arteriopatici. Welch e Flexner hanno descritto per la prima volta questa entità nel 1896. Hegner ha descritto per la prima volta i suoi segni radiologici associati nel 1931. La sua definizione clinica si basa sulla presenza di aria nel lume della cistifellea, nella parete o nei tessuti che circondano la parete, in assenza di comunicazione anomala con il tratto gastrointestinale. La diagnosi di colecistite enfisematosa richiede spesso tecniche di imaging. La diagnosi radiologica si basa sul rilevamento di gas all’interno della colecisti (stadio 1), della parete della colecisti (stadio 2), che era il caso del nostro paziente o del tessuto pericolecistico (stadio 3). La TAC è considerata il gold standard per l’individuazione della colecistite enfisematosa. Tuttavia, a causa dell’insorgenza insidiosa del quadro clinico, l’uso di questa tecnica è spesso ritardato nelle prime ore . Il consenso informato scritto del paziente per la pubblicazione è stato ottenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.