Periodo infettivo
In epidemiologia, in particolare nella discussione della dinamica delle malattie infettive (modellazione matematica della diffusione delle malattie), il periodo infettivo è l’intervallo di tempo durante il quale un ospite (individuo o paziente) è infettivo, cioè capace di trasmettere direttamente o indirettamente agenti infettivi o patogeni ad un altro ospite suscettibile. Il periodo infettivo può iniziare prima, durante o dopo la comparsa dei sintomi, e può terminare prima o dopo che i sintomi smettono di manifestarsi. È anche conosciuto in letteratura con una varietà di termini sinonimi come il periodo infettivo, il periodo di infettività, il periodo di comunicabilità, il periodo di comunicabilità, il periodo contagioso, il periodo di contagiosità, il periodo di trasmissione o il periodo di trasmissibilità. Il grado di infettività non è costante ma varia attraverso il periodo infettivo.
Quando gli agenti patogeni incontrano un individuo suscettibile ed entrano nel suo corpo, si chiama momento di esposizione, e l’individuo si trasforma in un ospite per quegli agenti patogeni. Dopo essere entrati nel corpo di un ospite (che segna l’inizio del processo di infezione), gli agenti patogeni di solito richiedono tempo per moltiplicarsi o replicarsi nel loro sito preferito nel corpo (per esempio, il virus dell’epatite si moltiplica nel fegato). Dopo un certo periodo di tempo, gli agenti patogeni diventano abbastanza numerosi da permettere all’ospite di trasmetterli nell’ambiente. Questo segna la fine del periodo latente (periodo pre-infettivo) e contemporaneamente l’inizio del periodo infettivo. Man mano che la malattia diventa più grave, l’infettività aumenta. Nel frattempo il corpo dell’ospite monta risposte immunitarie per contenere o sradicare gli agenti patogeni e, dopo un certo periodo di tempo, può raggiungere l’obiettivo. La quantità di agenti patogeni nel corpo dell’ospite diventa sufficientemente bassa in modo che l’ospite non sia più in grado di trasmettere la malattia. Questo di solito segna la fine del periodo infettivo, anche se per alcune malattie come l’Ebola, il virus continua ad essere presente nei fluidi corporei del sopravvissuto. Al contrario, se il corpo dell’ospite non può riprendersi da un’infezione potenzialmente mortale, l’ospite morirà. Anche dopo la morte, il periodo infettivo potrebbe non essere finito. Per esempio, il corpo morto di un individuo morto di Ebola rimane molto infettivo.
Un concetto correlato è il periodo di spargimento, che è l’intervallo di tempo durante il quale un ospite o un paziente espelle l’organismo patogeno attraverso saliva, urina, feci o altri fluidi corporei. Il periodo di spargimento di solito coincide con il periodo infettivo e viene usato come suo sinonimo.
Per le infezioni virali, la carica virale e lo spargimento virale sono importanti concetti correlati. La carica virale si riferisce alla quantità di virioni (singole particelle di virus) in un dato fluido corporeo come sangue, saliva, urina, ecc. in diversi momenti dopo l’infezione. Lo spargimento virale si riferisce all’evento in cui un ospite rilascia gli agenti patogeni nell’ambiente circostante. Insieme, questi due fattori influenzano la quantità e la durata del rilascio degli agenti patogeni in una popolazione da un individuo infetto, due parametri importanti per misurare l’infettività di una malattia. Se il periodo infettivo inizia prima della comparsa dei sintomi della malattia (cioè la fine del periodo di incubazione), allora i portatori asintomatici possono diffondere inconsapevolmente la malattia nella comunità.