Coaching vs. Counseling: Consigli per i nuovi coach

TW: Questo articolo include una breve menzione di abuso sessuale.

Come i campi del coaching e del counseling continuano a crescere ed evolversi, c’è una crescente sovrapposizione e influenza tra loro. Obiettivi chiari, compiti a casa e persino valutazioni dell’intelligenza emotiva sono diventati più comuni nella terapia, mentre il coaching è sempre più aperto all’importanza dei pregiudizi inconsci e dei fattori scatenanti. Tuttavia, rimane vitale che i coach etici capiscano la portata del loro lavoro e la linea di demarcazione tra il coaching e la consulenza.

Ho recentemente parlato con Michele Nevarez, responsabile dei programmi di coaching e formazione sull’Intelligenza Emotiva di Daniel Goleman, e Nora Infante, psicologa accreditata e senior executive coach, riguardo alle distinzioni tra coaching e consulenza e ai loro consigli per i nuovi coach. Come ha detto eloquentemente Nora, “Questo argomento nel suo insieme nasce dall’identificazione del bisogno dei coach di capire meglio come questi due mondi si uniscono e cosa li tiene separati.”

Come questi mondi si uniscono

Oltre alle crescenti sovrapposizioni nella natura orientata agli obiettivi del coaching e del counseling e agli strumenti e tempi comuni, le radici del bisogno di un cliente di coaching o counseling spesso si sovrappongono. Nora ha condiviso: “La ragione per cui qualcuno va in terapia o in consulenza è perché hanno una situazione nella loro vita che è dolorosa o non utile che vogliono superare. L’obiettivo è lavorare verso un’esperienza diversa. Sia la terapia che il coaching iniziano con il cliente in uno stato presente che è meno che perfetto e si spera di avanzare verso uno stato futuro che sarà migliorato.”

Cosa li separa

Di solito, la gravità delle situazioni dei clienti così come la misura in cui il loro passato è esplorato differiscono tra il coaching e la consulenza. Nora ha osservato che: “I clienti del coaching sono generalmente in situazioni meno gravi, mentre è più probabile che la consulenza arrivi in un momento di crisi. La maggior parte degli impegni di coaching iniziano con qualcuno che sta già funzionando bene, ma ha davvero bisogno di sviluppare una certa consapevolezza di sé e delle intuizioni per aiutarli a massimizzare le loro capacità e a svilupparne di nuove. È molto incentrato sul comportamento. Mentre in terapia si scava più profondamente in alcune delle cause alla radice dei fattori scatenanti rispetto al coaching.”

Mentre i coach identificano i fattori scatenanti con i loro clienti e aiutano a sviluppare modi per andare avanti efficacemente, non passano il tempo ad esplorare le cause alla radice dei fattori scatenanti. L’esplorazione sostanziale del passato rimane il dominio della terapia. I coach possono toccare il passato, ma solo in modo molto mirato per ottenere un contesto per il presente e per aiutare i loro clienti a identificare le strategie per andare avanti.

Bandiere rosse per i coach

È importante che i clienti del coaching abbiano la “forza dell’ego” per ricevere critiche costruttive e anche feedback negativi e farne uso. Se il feedback stesso è un fattore scatenante per un cliente, rendendolo eccessivamente reattivo ed emotivo, può essere un segnale per il coach che il coaching potrebbe non essere la misura giusta per il cliente.

Inoltre, sentirsi particolarmente preoccupati o protettivi nei confronti di un cliente e/o avere un cliente che ritorna continuamente sugli stessi problemi cronici può rappresentare una bandiera rossa. Nora ha elaborato: “Se ti trovi a sentirti eccessivamente preoccupato o protettivo nei confronti di un cliente, è un segnale importante per te come coach che sei in un’area di vulnerabilità emotiva del cliente che probabilmente richiede un livello di lavoro più profondo di quello appropriato per un coach. È anche una bandiera rossa se ti ritrovi ad avere la stessa conversazione tematica più e più volte con il tuo cliente – nonostante abbia ricevuto un feedback, abbia chiari obiettivi di coaching e abbia dato compiti a casa.”

Paure comuni

Particolarmente per i nuovi coach senza formazione clinica, la linea tra coaching e consulenza è spesso sfocata e intimidatoria. “Chiunque sia un coach etico dovrebbe sapere come camminare su quella linea”, ha detto Michele, “Perché se sono così spaventati da quella linea che non conoscono la differenza tra coaching e terapia, allora non saranno nemmeno un buon coach. Potrebbero trascurare le cose a cui dovrebbero prestare attenzione e che permettono loro di arrivare al cuore della struttura di credenze e della mentalità di un cliente che alimenta il suo comportamento e i suoi risultati attuali.”

Quando i nuovi coach identificano un cliente che sarebbe meglio servito dalla terapia, spesso c’è paura nel dirlo e nel terminare un impegno. “Potrebbero aver paura della reazione del cliente, aver bisogno del lavoro o non voler bruciare i ponti”, ha spiegato Nora.

Come possono i nuovi coach navigare tra il coaching e la consulenza?

Trovare un mentore

Per i nuovi coach, l’intuizione di un mentore psicologo o un coach esperto che capisce le sfumature tra coaching e consulenza può aiutare enormemente. La guida di un mentore è stata estremamente utile per Michele all’inizio della sua carriera di coach: “Avere un mentore è stato vitale per me come nuovo coach perché non volevo chiudermi e smettere di fare coaching nelle aree che sono appropriate e che mi avrebbero permesso di fare bene il mio lavoro. Né volevo fare un passo falso dal punto di vista etico. Condividere situazioni in modo aneddotico (per mantenere la riservatezza) con un mentore può fare un’enorme differenza nel fare questi discernimenti.”

Abbiamo discusso la storia di un primo cliente con cui questo consiglio esterno è stato cruciale: “Uno dei miei primissimi impegni di coaching era con qualcuno che purtroppo aveva subito un abuso sessuale. Ricordo che all’epoca, quando me ne parlò, ero così nervoso. Così, sono andata da due miei amici psicoterapeuti – naturalmente mantenendo la riservatezza del mio cliente – e ho chiesto consigli. Per me, è stato super utile avere un mentore. Qualcuno che ha più esperienza e capisce le sfumature.

“Come si è scoperto, il cliente era stato in anni di terapia e aveva sostanzialmente lavorato attraverso il suo trauma. Quindi, anche se inizialmente era una bandiera rossa per me, alla fine non era affatto un problema. Avevano già capito la fonte dei fattori scatenanti del passato e sono stati in grado di concentrarsi in avanti nel loro lavoro con me.

“Questa concentrazione in avanti è il modo più semplice che ho trovato per descrivere la linea tra coaching e consulenza ai nuovi coach. Se si va indietro è solo per ottenere un contesto che informa il presente – ma i coach non passano il tempo ad esplorare il passato. E naturalmente, se il passato diventa troppo intrattabile o ripetitivo, questo è un segnale di avvertimento critico.”

Imparare a identificare i comuni disturbi della personalità

I coach possono incontrare clienti con disturbi della personalità tra cui narcisismo, OCD, istrionismo e borderline, anche tra dirigenti di alto livello. Nora ha incoraggiato i coach senza un background clinico a familiarizzare con i disturbi di personalità:

“La conoscenza è potere. Si può non avere una formazione clinica, ma questo non significa che non si possa acquisire una preziosa conoscenza pratica con una formazione di base e sempre continua. Le possibilità che un nuovo coach si imbatta in qualcosa di complicato nella persona con cui sta lavorando sono abbastanza significative. Incoraggio davvero i programmi formali di coaching a spendere tempo significativo per aiutare i coach a identificare quando possono avere a che fare con un disturbo di personalità e aiutarli a riconoscere quando cercare un’appropriata consultazione collegiale per questioni che sono al di là dell’ambito del coaching di routine. Gli allenatori possono prepararsi per quelle conversazioni importanti, che purtroppo potrebbero alla fine includere l’uscita da un impegno. È importante che i coach non siano ingenui sulle complessità della mente e del comportamento umano. Il coaching raramente sarà facile e diretto.”

Abbinare il coaching alla terapia

Mentre le situazioni di alcuni clienti richiedono purtroppo che il coach termini l’impegno, molti altri possono beneficiare dell’abbinamento del coaching alla terapia. Sia Michele che Nora hanno condiviso che sono sempre pronti a lavorare con i terapeuti insieme ad un cliente.

Anche i clienti che non hanno vissuto un trauma possono beneficiare dell’accoppiamento di coaching e terapia. Nora ha condiviso la storia di un cliente per il quale questo è stato efficace: “Un cliente del C-suite con cui ho lavorato per un paio d’anni ha identificato presto che il suo stress derivava dall’essere un ‘people pleaser’. Credeva di aver raggiunto il suo successo solo perché era facile andare d’accordo con lei. Era molto più difficile per lei possedere la sua intelligenza. Vedeva il suo successo come il risultato del suo essere una persona simpatica – un po’ di sindrome dell’impostore. Si scopre che durante tutta la sua vita era stata quella che si prendeva cura di tutto per tutti e voleva compiacere tutte le persone tutto il tempo – un compito impossibile.

Nora continuò: “Sei mesi dopo il nostro fidanzamento, questo rimaneva un problema generale. Io assegnavo i compiti a casa, lei li capiva bene e aveva il controllo delle sue emozioni, ma continuavamo a scontrarci con questo problema di fondo. Dopo circa nove mesi, lo stress del suo bisogno di rendere tutti felici ha talmente oscurato il nostro lavoro che ho riconosciuto la necessità di mandarla da un terapeuta. E questo è un buon esempio di dove la cliente ha continuato il coaching e ha iniziato una terapia importante. In terapia, è stata davvero in grado di immergersi profondamente nella radice del suo bisogno di compiacere, convertire quelle importanti intuizioni, e tornare agli strumenti che ho potuto utilizzare per sostenere efficacemente il cambiamento positivo”. In questo modo, aiutare un cliente ad accoppiare il coaching con la terapia – o anche sapere che un cliente è già in terapia – può beneficiare sia il cliente che il coach.

Soprattutto, è fondamentale che i coach imparino a navigare la linea tra il coaching e la consulenza. La guida di un mentore, la formazione sull’identificazione dei disturbi della personalità e la fine degli impegni, e la capacità di lavorare in collaborazione con un terapeuta possono rendere questa linea spesso intimidatoria molto più facile da navigare.

Rafforza la tua Intelligenza Emotiva con i nostri corsi online. Utilizzerai il nostro modello basato sull’applicazione per creare cambiamenti positivi nella tua vita da qualsiasi parte del mondo. Clicca qui per saperne di più e registrati per iniziare il tuo viaggio di apprendimento questo autunno.

Interessato a diventare un EI Coach? Clicca qui per saperne di più sulla Daniel Goleman Emotional Intelligence Coaching Certification e registrati per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre coorti 2020.

contenuto

178 Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.