Carcinoma a cellule chiare-papillare del rene non associato a malattia renale allo stadio terminale: correlazione clinicopatologica con caratterizzazione immunofenotipica e molecolare estesa di un’ampia coorte con enfasi sul rapporto con il tumore angiomioadenomatoso renale

Il carcinoma a cellule chiare-papillare a cellule renali (CC-Pap RCC) è un tumore renale descritto di recente, inizialmente riportato nell’ambito della malattia renale allo stadio terminale (ESRD). Ha caratteristiche morfologiche e immunoistochimiche uniche che lo differenziano dal più comune RCC a cellule chiare e dal RCC papillare. Recentemente, questi tumori sono stati descritti anche in un ambiente sporadico. Abbiamo studiato 64 casi di CC-Pap RCC non associati a ESRD (57 CC-Pap RCCs e 7 casi con caratteristiche dei tumori angiomyoadenomatous renali compreso 5 inizialmente diagnosticati come tali). Le caratteristiche morfologiche di tutti i casi e il profilo immunoistochimico di 59 casi sono stati studiati insieme alle caratteristiche cliniche e molecolari di 30 e 12 casi, rispettivamente. Tutti i tumori erano ben circoscritti con una dimensione media di 2,6 cm e mostravano una vasta gamma di modelli architettonici, solitamente misti, tra cui tubolare (77%), papillare (62%), tubulocistico (52%) e compatto annidato (21%). Il 73% dei casi ha mostrato aree in cui i nuclei tumorali avevano un distinto orientamento lontano dalla membrana basale. Il 92% dei casi aveva un basso grado nucleare Fuhrman (grado nucleare 2%-86%, e grado nucleare 1%-6%); tuttavia, l’8% dei casi ha mostrato focolai di grado nucleare Fuhrman 3. In 4 casi, il tumore epiteliale comprendeva <5% del tumore; >95% del tumore era cistico o ialinizzato. Lo stroma variava da essere minimo a occasionalmente prominente mixoide a ialinizzato e raramente con fibre amianthoid organizzate o fasci muscolari lisci ben definiti. Lo stadio patologico è stato assegnato in modo affidabile in 60 casi, di cui il 93,3% (56 casi) era pT1, il 3,3% (2 casi) era pT2, e il 3,3% (2 casi) era pT3a con estensione nel grasso perinefrico. Un caso aveva necrosi coagulativa; il cambiamento sarcomatoide e l’invasione vascolare non sono stati identificati. I tumori hanno mostrato un immunoprofilo abbastanza tipico caratterizzato da positività per CK7 (100%), HMCK (96%), CAIX (94%) e vimentina (100%) con negatività per AMACR, RCC e TFE3; CD10 era positivo nel 24%. Nessuno dei casi esaminati ha mostrato squilibri cromosomici ricorrenti mediante cariotipizzazione virtuale, ibridazione in situ a fluorescenza o analisi di perdita di eterozigosi 3p. Le mutazioni del gene VHL sono state, tuttavia, notate in 3 casi (2 nell’esone 1 e 1 nell’esone 3). Le informazioni cliniche di follow-up erano disponibili nel 47% dei pazienti, con un follow-up medio e mediano di 47 e 37 mesi, rispettivamente (range, da 18 a 108 mo). Un caso si è verificato nell’ambito della sindrome VHL e di cisti benigne multiple. Nessuno dei casi ha mostrato recidiva locale, metastasi o morte per malattia. La morfologia, l’immunofenotipo e gli studi molecolari non sono variati tra i casi tipici, quelli con muscolatura liscia prominente (il cosiddetto RAT) e i dati storicamente pubblicati sui casi che si verificano in ESRD. La nostra analisi conferma che il CC-Pap RCC è un sottotipo unico di neoplasia epiteliale renale adulta in cui i tumori sono spesso piccoli, sono di basso grado nucleare e stadio patologico, e hanno una prognosi estremamente favorevole a breve e medio raggio. I tumori che si verificano sporadicamente, con prominente stroma muscolare liscio (cosiddetto RAT), e che si verificano in ESRD sono nello spettro della stessa categoria di tumori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.